Chirurgia Endoscopica Mininvasiva Otorinolaringoiatrica
Soluzioni di chirurgia dolce otorinolaringoiatrica
La chirurgia endoscopica mini-invasiva è una tecnica chirurgica altamente specializzata che consente di intervenire sull’ animale attraverso una ferita davvero molto piccola rispetto all’ intervento tradizionale.
E’ una tecnica chirurgica che ti consente di non dover utilizzare (o comunque limitarne molto l’utilizzo) farmaci dopo l’intervento, con pochissimo dolore e possibilità che la ferita si gonfi o si infetti.
E’ la chirurgia endoscopica mini-invasiva.
Trattamento di tutte le malattie dell’orecchio, naso e gola, con particolare interesse:
- alla diagnosi e terapia delle patologie respiratorie delle alte vie aeree (riniti, sinusiti, otiti, disfunzioni tubariche, rinofaringo-laringiti, tonsilliti);
- alle vertigini con esecuzione di prove vestibolari;
- al russamento (roncopatia) con apnee del sonno ed ai disturbi della voce.
Con le moderne tecniche endoscopiche a radiofrequenze è possibile trattare la patologia di TONSILLE E ADENOIDI per adulti e bambini, con minimo traumatismo e veloce recupero delle normali attività quotidiane.