Capostipite dei filler riassorbibili, l’acido ialuronico è una sostanza largamente utilizzata nell’ambito della medicina estetica, soprattutto per:
- Correggere inestetismi della pelle tipici dell’invecchiamento cutaneo, come rughe e piccole depressioni.
- Conferire turgore e pienezza a labbra sottili e zigomi cadenti.
I fillers all’acido ialuronico vengono iniettati sottopelle attraverso apposite siringhe dotate di aghi supersottili: le iniezioni di acido ialuronico vengono normalmente eseguite in regime ambulatoriale, e il fastidio percepito durante il trattamento è piuttosto sopportabile.
La vasta disponibilità sul mercato di filler formulati con acido ialuronico a concentrazioni differenti ha permesso di intervenire su svariati fronti e soddisfare molteplici richieste estetiche, spaziando dalla correzione delle piccole rughe d’espressione all’aumento volumetrico di labbra e seno.
Indicazioni del Filler all’Acido Ialuronico
Il filler all’acido ialuronico sembra la soluzione ideale per correggere (e migliorare) piccoli inestetismi della pelle del viso, generati da quel processo evolutivo irreversibile che tanto preoccupa ed angoscia molte donne non più giovanissime.
Il filler all’acido ialuronico trova indicazione nelle seguenti circostanze:
- Plasmare rughe d’espressione, zampe di gallina, rughe glabellari (che originano nella fronte, precisamente nella porzione immediatamente sovrastante il naso)
- Colmare piccole lesioni cicatriziali (es. cicatrici lasciate dall’acne)
- Inturgidire labbra sottili e prive di volume
- Volumizzare zigomi cadenti (in tal caso, il filler dev’essere preparato con una concentrazione più elevata di acido ialuronico)
- Rimodellamento del profilo del volto
- Correzione di esiti cicatriziali post-traumatici/chirurgici
Oltre a poter essere iniettato nel viso, il filler all’acido ialuronico può essere utilizzato anche per il riempimento di altre zone del corpo: a tale scopo, le iniezioni di questa “prodigiosa” sostanza vengono eseguite per migliorare l’aspetto e volumizzare polpacci, seno e glutei.
PER QUALI DIFETTI ESTETICI VIENE UTILIZZATO L’ACIDO IALURONICO?
Le infiltrazioni a base di acido ialuronico sono indicate per la correzione di: Labbra: pienezza e turgore e bordo vermiglio. Volume e contorno delle labbra. Pieghe (es. quelle nasolabiali). Rimodellamento del contorno del viso (es. guance e mento). Rughe (es. glabellari e commessure orali). Rughe perioculari (“zampe di gallina”). Esiti cicatriziali post-acneici. Esiti cicatriziali post-traumatici. Inestetismi dei tessuti molli. Rimodellamento del seno e del corpo. Esiti di rinoplastica.