La Sleep Endoscopy
rientra all’interno del vasto numero di interventi per diagnosticare e conoscere i
Disturbi del Sonno.
Grazie agli studi condotti nei laboratori del sonno si è visto che dietro a disturbi del sonno all’apparenza banali esistano significativi cambiamenti di fondamentali funzioni biologiche.
La causa del russamento notturno può avere sede in diversi distretti anatomici:
Naso:
Deviazione settale – Poliposi Nasale – Ipertrofia dei Turbinati (vedi le voci specifiche)
Palato:
Prolasso del palato e dell’ugola con conseguente effetto a valvola soprattutto nella posizione supina.
Gola:
Ipertrofia delle tonsille o della base della lingua o conformazione alterata dell’epiglottide
Per comprendere al meglio la causa del russamento le linee guida internazionali indicano come protocollo diagnostico la necessita di eseguire:
la Sleep Endoscopy:
consente attraverso una piccola sedazione che mima il sonno di individuare attraverso un filmato la sede anatomica dell’ostruzione e quindi comprendere meglio la causa dell’apnea.
Per un consulto CONTATTA lo Studio Tedaldi